Autore

Alessia Alò
Consultant e Digital Communication. Classe 1987, laurea in Psicologia Clinica all’Università degli Studi di Bergamo, psicologa e psicoterapeuta sistemico-relazionale in formazione. Si occupa delle strategie di comunicazione e web marketing di Wise Growth e gestisce la rivista online Diversity Management sui temi dell’inclusione e della gestione della pluralità; è docente in percorsi di consulenza e formazione sui temi della diversity & inclusion in azienda, in particolare con focus sulle generazioni e l’age management. Ha collaborato e attualmente collabora con realtà no-profit che offrono supporto psicologico a famiglie, coppie, adulti e minori in situazioni di fragilità. È appassionata di nuove tecnologie, grafica e comunicazione digitale.
Post correlati
Sotto il segno dell’ignoranza, Paolo Iacci
Centri antiviolenza: la loro importanza nella prevenzione dei femminicidi
Doppio cognome: situazione normativa e dubbi irrisolti
Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta.
Inclusione: La visione di Kering. Uscire dai confini aziendali
Strategie di inclusione in AON
Scrivi un commento X
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.