In data 5 dicembre la Camera ha approvato il decreto fiscale collegato alla legge di bilancio che...
Categoria - Lavoro e Management
Teen e VUCA: imparare dai nostri figli a essere più efficaci in...
L’adolescenza è una delle fasi evolutive più importanti della vita umana, perché segna il...
Sfide e opportunità dell’uguaglianza di genere nella filiera...
Nel corso dell’evento “Including Diversity”, organizzato il 3 dicembre scorso dalla Camera...
Benessere individuale e organizzativo: setting di lavoro e smart...
Nell’immaginario comune lo smart working è spesso equiparato al lavoro da casa. In realtà con...
Intervista a Claudia Chiappino, la prima donna in Italia a...
Claudia Chiappino, laureata in ingegneria mineraria (che oggi si chiama “Ambiente e...
Progetto MEP: Fondazione Adecco e UNHCR insieme per promuovere...
Il MEP (cioè Modelling Employability Process for Refugees) è un progetto multistakeholder e...
Finestre aperte su disabilità e lavoro: una proposta per...
Il “mondo” della Diversity & Inclusion vive di attenzioni cicliche e di progressive prese...
Iniziative a supporto della conciliazione in azienda: quali...
Con il termine della scuola torna alla ribalta il tema della gestione dei figli durante le vacanze...
Diversity & inclusion: sfide e strategie manageriali per...
Un luogo di lavoro sempre più accogliente, attento a ogni individuo e aperto alle diversità...
Il futuro del lavoro spiegato a mia figlia di Pino Mercuri
Il messaggio più importante di questo libro è sicuramente l’ottimismo. Il desiderio, ma anche...
Leadership e percezione di sé: un approccio somatico
La leadership è prima di ogni altra cosa consapevolezza, presenza a sé. Senza consapevolezza di...
Manovra 2019: le novità del “Pacchetto famiglia” a...
La legge di bilancio 2019 ha prorogato e ampliato, anche per l’anno in corso, il “congedo...
La formazione-ascolto come mediazione tra azienda e lavoratori...
Non bisogna sorprendersi né scandalizzarsi: per molte aziende, anche grandi e con una lunga storia...
Welfare aziendale: vero strumento di parità
Se è vero che il welfare aziendale rappresenta un’innovazione sociale importante per il nostro...
Work-life balance e inclusione: l’esempio di IFOM
Solo il 30% degli scienziati è donna (UIS), la scienza, per il momento, è ancora un ambiente...
Serena-Mente: il potere del benessere sulle persone
Per molti anni ci siamo concentrati sulla gestione dello stress lavoro correlato dedicando molta...
Donne medico: in crescita, ma i primari sono ancora in...
La Sanità è sempre più donna: tra i medici under 50 le donne sono il 60%. La percentuale di...
Inclusione e diversità: le aziende italiane sono le migliori...
Riceviamo e condividiamo con voi i dati della ricerca Top Employers Institute – marzo...
Vivere al meglio il ruolo di cura: prendersi cura di chi cura
L’innalzamento della vita media e l’invecchiamento della popolazione italiana hanno e avranno...
Disuguaglianze di genere in azienda: sfatiamo i miti
Gli svantaggi non iniziano solo con la maternità né rappresentano un mero retaggio del passato...