Lo scorso novembre NEST Consulting ha avuto l’opportunità di intervenire durante uno degli...
Categoria - Lavoro e Management
Gli uomini (altamente) sensibili possono salvare il mondo?
Sensibilità ed empatia sono l’antidoto al dilagare della cosiddetta mascolinità tossica. Per...
Cosa ci dicono sul lavoro e il potere le dimissioni di Jacinda...
Le dimissioni di Jacinda Arden, a capo del governo neozelandese dal 2017, hanno suscitato molte...
Cosa possiamo imparare dalle Persone Altamente Sensibili (PAS)...
Il rinnovamento è l’obiettivo da perseguire nel 2023 per lasciarsi alle spalle un biennio...
Manager per caso: intervista ad Angela Deganis
Ci sono momenti nella vita che restano per sempre indelebili nella memoria. È quanto è successo...
Come comunicare con le Persone Altamente Sensibili (PAS):...
Come comunicare con le Persone Altamente Sensibili? Una delle chiavi che contribuisce alla...
Confronto culturale: costruire una strategia partendo dalla...
Come viene trattato il tema del confronto culturale nelle organizzazioni?L’itinerario di sviluppo...
Come migliorare la retention delle Persone Altamente Sensibili...
La “Great resignation”, ovvero il fenomeno che porta sempre più persone a lasciare il proprio...
New Ways of Working: intervista a Federico Pedron, founder di...
I recenti cambiamenti nel mondo del lavoro portati dalla pandemia hanno dato vita ad aziende e...
Certificazione della parità di genere con Wise Growth
Certificazione della parità di genere: una sfida che crea valore Recentemente si è sentito...
Sostenibilità umana: un orizzonte nuovo
È sempre difficile, immersi nel quotidiano e nella tradizione, comprendere la dimensione e la...
La legge sulla parità salariale: buone idee da attuare
La legge sulla parità salariale Il 18 novembre 2021 è stata pubblicata sulla Gazzetta...
Smartworking, consapevolezza di sè e gestione del tempo...
Riproponiamo su Diversity Management un’intervista a Maria Cristina Bombelli, pubblicata...
L’occupazione femminile post pandemia
Una recessione pesantemente al femminile, tanto che è già stato coniato il termine ad hoc:...
Vite reali: la disabilità tra destino (lavorativo) e...
Ad aprile 2021 è partito il Disability-Lab con il primo di tre incontri tematici su argomenti...
Reskilling post Covid e nuove modalità di lavoro
L’ultimo anno ha portato con sé tantissime sfide, sia personali che per le organizzazioni.Il...
Per una cultura del rispetto: condividere un “manifesto” in...
È facile pensare che il rispetto faccia parte di quelle categorie che oggi vanno sotto...
La situazione femminile in Italia: tra presente, passato e futuro
L’11 settembre si terrà in versione digitale il “Global Inclusion 2020”, la seconda edizione...
Lavoro femminile ed emergenza sanitaria
A circa un mese dall’avvio della “fase 2” dell’emergenza Covid-19 i cittadini cercano di...
Riflessioni al tempo del Covid-19: come tutto questo può...
Nell’ultimo mese, da quando è scoppiata l’emergenza Covid-19, molte delle nostre abitudini...