Se è vero che il welfare aziendale rappresenta un’innovazione sociale importante per il nostro...
Categoria - Donne
Quali sono i costi della violenza sulle donne?
La conferenza tenutasi a Torino “La violenza sulle donne: Aspetti economici e sociali”...
Donne in agricoltura: a che punto siamo?
Il tema dell’empowerment femminile è sicuramente ormai in agenda per moltissimi soggetti sia...
Le nomine pubbliche e il passo indietro sulle quote di genere
Riportiamo integralmente l’articolo di Lella Golfo sul Corriere della Sera: Caro Direttore...
A Casa Chiaravalle nasce il condominio solidale per le donne...
In data 20 maggio, Casa Chiaravalle, il più grande bene confiscato alla mafia in Lombardia, ha...
Donne medico: in crescita, ma i primari sono ancora in...
La Sanità è sempre più donna: tra i medici under 50 le donne sono il 60%. La percentuale di...
Le nomine femminili alle elezioni politiche 2018
Centottantacinque alla Camera e ottantasei al Senato, questi i numeri definitivi di deputate e...
Disuguaglianze di genere in azienda: sfatiamo i miti
Gli svantaggi non iniziano solo con la maternità né rappresentano un mero retaggio del passato...
Donne e scienza: numeri a confronto
Dall’anno 2015, l’11 febbraio, si celebra la Giornata internazionale delle donne nella...
Maternità: il match più difficile
Parlare e confrontarsi sulla maternità dando ‘diritto di cittadinanza’ anche ai lati meno...
Le donne nelle forze armate
I dati del 2016 sono indicativi: più di 11 mila donne appartengono, in Italia, alle forze...
La parità di genere nell’università italiana
I dati della componente femminile nel mondo universitario fanno riflettere sia dal punto di vista...
#DRESSLIKEAWOMAN – Immagine, abbigliamento, identità
Ancora oggi, o forse oggi più che mai, l’immagine che proponiamo di noi stesse racconta in modo...
Sei ancora dentro la gabbia di genere… ma probabilmente non lo...
“Una donna deve avere denaro e una stanza tutta per sé per scrivere romanzi.” Nel 1928...
Il gender gap nello sport
Qualche giorno fa John Mc Enroe, rilasciando un’intervista all’emittente NPR per la promozione...
Smart working, flessibilità al femminile
In data 29 gennaio 2014 è stata depositata la proposta di legge contenente “Norme finalizzate...
La violenza domestica in Europa ed in Italia tra prevenzione e...
Per la prima volta un sondaggio europeo nel 2016 ha mostrato i reali contorni del fenomeno della...
Genere e segregazione orizzontale: le pareti d’acciaio
Il tema dell’empowerment femminile come auspicio sociale ed organizzativo ha spesso messo al...
Donne medico: ancora tanta strada da fare per la parità
Nella settimana dell’8 marzo ho avuto il piacere di partecipare ad un evento dedicato alle donne...
Cosa non si fa per la Matematica!
“Se qualcuno aveva addirittura sacrificato la propria vita per la matematica, non poteva che...