L’attuale emergenza sanitaria rischia di aggravare un problema strutturale della nostra società...
Categoria - Donne
La situazione femminile in Italia: tra presente, passato e futuro
L’11 settembre si terrà in versione digitale il “Global Inclusion 2020”, la seconda edizione...
Lavoro femminile ed emergenza sanitaria
A circa un mese dall’avvio della “fase 2” dell’emergenza Covid-19 i cittadini cercano di...
Le donne, la ricostruzione che verrà e la voglia di esserci
Queste lunghe settimane di emergenza covid-19 hanno reso evidente quanto il ruolo delle donne sia...
La Legge Golfo-Mosca 8 anni dopo
In data 5 dicembre la Camera ha approvato il decreto fiscale collegato alla legge di bilancio che...
Sfide e opportunità dell’uguaglianza di genere nella filiera...
Nel corso dell’evento “Including Diversity”, organizzato il 3 dicembre scorso dalla Camera...
Intervista a Claudia Chiappino, la prima donna in Italia a...
Claudia Chiappino, laureata in ingegneria mineraria (che oggi si chiama “Ambiente e...
Welfare aziendale: vero strumento di parità
Se è vero che il welfare aziendale rappresenta un’innovazione sociale importante per il nostro...
Quali sono i costi della violenza sulle donne?
La conferenza tenutasi a Torino “La violenza sulle donne: Aspetti economici e sociali”...
Donne in agricoltura: a che punto siamo?
Il tema dell’empowerment femminile è sicuramente ormai in agenda per moltissimi soggetti sia...
Le nomine pubbliche e il passo indietro sulle quote di genere
Riportiamo integralmente l’articolo di Lella Golfo sul Corriere della Sera: Caro Direttore...
A Casa Chiaravalle nasce il condominio solidale per le donne...
In data 20 maggio, Casa Chiaravalle, il più grande bene confiscato alla mafia in Lombardia, ha...
Donne medico: in crescita, ma i primari sono ancora in...
La Sanità è sempre più donna: tra i medici under 50 le donne sono il 60%. La percentuale di...
Le nomine femminili alle elezioni politiche 2018
Centottantacinque alla Camera e ottantasei al Senato, questi i numeri definitivi di deputate e...
Disuguaglianze di genere in azienda: sfatiamo i miti
Gli svantaggi non iniziano solo con la maternità né rappresentano un mero retaggio del passato...
Donne e scienza: numeri a confronto
Dall’anno 2015, l’11 febbraio, si celebra la Giornata internazionale delle donne nella...
Maternità: il match più difficile
Parlare e confrontarsi sulla maternità dando ‘diritto di cittadinanza’ anche ai lati meno...
Le donne nelle forze armate
I dati del 2016 sono indicativi: più di 11 mila donne appartengono, in Italia, alle forze...
La parità di genere nell’università italiana
I dati della componente femminile nel mondo universitario fanno riflettere sia dal punto di vista...
#DRESSLIKEAWOMAN – Immagine, abbigliamento, identità
Ancora oggi, o forse oggi più che mai, l’immagine che proponiamo di noi stesse racconta in modo...